L’11 gennaio è Open Day!
- Eventi
- Eventi
- Eventi
Sabato 14 dicembre alle ore 9.00 - Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria
Vi invitiamo a partecipare all'Open Day dei tre plessi della nostra Scuola Istituto Farina! Sarà una mattinata speciale e piacevole dedicata alle famiglie, un'opportunità per scoprire la nostra comunità scolastica dinamica e accogliente. Avrete modo di conoscere i nostri docenti appassionati e di far partecipare i ragazzi ai laboratori creativi e ad altre attività coinvolgenti.
Siamo felici di accogliervi e di raccontarvi tutto ciò che rende unica la nostra scuola. Venite numerosi!
- Eventi
Siamo lieti di invitare famiglie e studenti al nostro Open Day, un evento pensato per farvi conoscere la Scuola e la nostra offerta formativa
Sabato 09 novembre dalle ore 09.00, Piazzale San Lorenzo Giustiniani
Durante la visita avrete l’opportunità di;
Incontrare La Dirigente e il team scolastico, i Docenti saranno a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e illustrarvi il nostro Progetto Educativo
Scoprire le nostre esperienze didattiche, i progetti e le attività extracurricolari
Approfondire il piano di studi
L’open Day è una preziosa occasione per conoscere la nostra comunità scolastica ed esplorare le opportunità formative per supportare la crescita dei nostri studenti.
Vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni e confermare la vostra partecipazione scrivere a segreteria_didattica@istitutofarinamestre.it
- Eventi
Anche quest’anno si sono conclusi presso il nostro Istituto gli esami di terza media, registrando risultati molto buoni. I nostri studenti si sono distinti per il loro impegno e la determinazione con cui hanno affrontato i compiti di realtà, un metodo didattico all'avanguardia adottato dalla nostra scuola, che ha reso gli alunni protagonisti di un apprendimento pragmatico, incentrato su problemi tangibili e contesti autentici.
Gli studenti, scegliendo argomenti originali e vari legati alle loro passioni, hanno esplorato e illustrato il rapporto tra musica ed empatia, la nascita di una società calcistica oppure la gestione di un'accademia sportiva; hanno discusso di automobili sostenibili, delle tecnologie del futuro, del fenomeno commerciale della Lego, delle numerose discipline coinvolte nello sport e molto altro ancora.
Tale approccio pedagogico, incentrato sull'esperienza diretta dello studente, ha favorito lo sviluppo di competenze interdisciplinari essenziali come il problem solving, il pensiero critico e l'abilità di collaborazione. La nostra istituzione scolastica è orgogliosa dei progressi compiuti e degli obiettivi conseguiti dai nostri studenti, confermando così l'efficacia dei compiti di realtà quale prezioso mezzo di educazione e evoluzione personale.
- Eventi
La nostra Scuola ha trionfato nell'edizione 2024 della "Su e Zo per i Ponti" a Venezia grazie ad una partecipazione di famiglie straordinaria!
Bambini e ragazzi erano una esplosione di gioia ma anche i genitori hanno dimostrato una vitalità incontenibile, rendendo la giornata luminosa come un frammento d'estate. Sì, abbiamo sudato ma, tra una risata e l'altra, la soddisfazione ha reso tutto più dolce e, nonostante la stanchezza, il divertimento e la contentezza hanno regnato sovrani. Grazie a tutti, ci vediamo alla prossima avventura!!
- Eventi
“Felice Pasqua a ogni famiglia!
Che la felicità autentica si rifletta nei Vostri cuori con la vivacità dei colori primaverili.
Possa questa Santa Celebrazione evocare le meraviglie con cui il Signore ha arricchito le nostre esistenze.
La famiglia è un prezioso dono di Dio e l’amore è il fondamento di una famiglia forte e unita.
Vi auguriamo che il tempo pasquale porti pace, gioia e un nuovo spirito di rinascita in ciascuno di Voi.”
Istituto Farina Mestre
- Eventi
Un ospite speciale ha visitato la nostra Scuola venerdì 16 febbraio: il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, che ha voluto conoscere i nostri progetti e la nostra realtà. Il Patriarca ci ha parlato con affetto e simpatia, evidenziando l'importanza dell'educazione e della cultura per il bene comune. Abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande sulle sfide del mondo contemporaneo e lui ci ha risposto con saggezza e cordialità, dimostrando di essere vicino ai bambini, ai giovani e alle loro aspirazioni. Ci ha ascoltato con attenzione e interesse e ci ha trasmesso un messaggio forte di pace e speranza, invitandoci a costruire ponti di dialogo e fraternità. È stata un'esperienza molto bella, che ci ha arricchito e motivato a proseguire il nostro cammino formativo con entusiasmo e responsabilità.
Siamo stati onorati e felici di accoglierlo nella nostra Scuola, una comunità che rappresenta per noi una famiglia dove ogni giorno cerchiamo di educare i nostri alunni ai valori del Vangelo e della solidarietà.
Francesco Moraglia è per noi un punto di riferimento spirituale e morale, una guida affidabile e saggia in questi tempi difficili.
Vogliamo ringraziarlo per la sua visita, che ci incoraggia e ci spinge a continuare nel nostro impegno educativo con passione e dedizione. La sua presenza ha arricchito le nostre menti e i nostri cuori e ci aiuterà a crescere nella fede e nell'amore verso Dio e il prossimo. Ci auguriamo che continui a benedire la nostra comunità scolastica, affinché possa essere sempre un luogo di pace, di dialogo, di speranza e di gioia.
Ancora grazie, eccellenza, per la sua presenza tra noi.
- Eventi
Che bello fare sport a scuola!
- Eventi
1^A, 1^B e 1^C: progetto Crocus; ascolto degli interventi dei ragazzi del Secondo anno in aula magna. Le proposte di riflessione vertevano su:
- Eventi
1^: Si riflette sull'importanza dell'accoglienza e del rispetto verso l'altro, della fratellanza, rispettando le unicità che caratterizzano ognuno di noi. Lettura animata del libro “ L’abbraccio” di D. Grossman e M. Rovner
Gli elaborati prodotti sono appesi lungo il corridoio della Scuola
Le foto del nostro Istituto